Gennaio 2021

Microbiota e malattie

Malattia di Crohn, rettocolite ulcerosa, obesità, diabete, celiachia, HIV, cancro, sclerosi multipla, autismo, aterosclerosi, psoriasi, asma, nefrolitiasi, allergie. Cosa hanno in comune queste patologie? In tutte, come in altre malattie, si assiste a un’alterazione degli equilibri microbici intestinali. Abbiamo visto finora come vi sia uno stretto legame tra il microbiota e lo stato di salute; …

Microbiota e malattie Leggi altro »

Le Carrube

Pochi fortunati hanno avuto l’opportunità di staccare direttamente i baccelli dai rami e consumarne la dolce polpa all’ombra di un pomeriggio estivo. Sicuramente qualcuno avrà avuto modo di assaporarne il gusto dolce-amaro con le caramelle che alcuni esercenti, qualche decennio fa, offrivano come resto. Le carrube sono i frutti dell’albero di Ceratonia siliqua o carrubo.

Microbiota: fisiologia e adattamento.

Abbiamo già fatto cenno a come il microbiota cresca e maturi durante l’arco della nostra vita. Non si tratta solamente di raggiungere il suo equilibrio stabile ma anche adattarsi alle situazioni specifiche. Un termine perfettamente calzante, spesso abusato in vari contesti, è squisitamente adeguato al microbiota: resiliente..