Dott.
Gianluca Rizzo
Biologo Nutrizionista
Dottorato in Biologia e Biotecnologie Cellulari
Master di II livello in Integratori Alimentari
Perfezionamento universitario in Nutraceutica
Benessere
Dimagrimento
Alimentazione vegana e vegetariana
Sport
Patologie diagnosticate
Servizi

Pianificazione regimi alimentari personalizzati
Scopri di più
Antropometria
Scopri di più 
Adipometria e stratigrafia sottocutanea
Scopri di piùApprofondimenti
Acqua: ruolo, fabbisogno e fonti (VIDEO)
In che modo il nostro organismo si idrata? Qual è il fabbisogno giornaliero di acqua? Quali sono i sintomi di
Lo stuzzicante mondo delle arachidi
Le troviamo negli aperitivi o nelle ciotoline da spizzico ma anche tostate, col nome di noccioline americane, o come burro
Minerali: cosa sono, fonti e fabbisogno (VIDEO)
Per completare questo excursus sui nutrienti, non potevamo lasciare fuori i sali minerali. Si tratta di elementi presenti in natura,
I cibi fermentati
La fermentazione è un processo utilizzato da sempre, in modo più o meno involontario, nella storia dell’uomo. Si tratta di
Vitamine: cosa sono, fonti e carenze (VIDEO)
Cosa serve al nostro organismo per vivere? Agli albori della scienza si pensava fosse indispensabile la sola energia fornita con
Carboidrati: definizione, funzione e fonti (VIDEO)
Abbiamo già parlato delle proteine e dei grassi (in modo particolare di quelli essenziali), quindi è doveroso completare questa rassegna di macromolecole parlando dei
I misteriosi funghi
Cosa sono i funghi? Appaiono immobili nel substrato e per questo ci ricordano le piante. Per molti sono una versione
Acidi grassi essenziali: definizione, funzione e fonti (VIDEO)
Quando si parla di grassi o lipidi è facile individuare alcuni nutrienti normalmente presenti nei cibi. Non tutti i grassi
La famiglia delle Alliacee
Chi non conosce il profumo inebriante del soffritto mediterraneo? Cipolla e aglio conferiscono un aroma e un odore decisi a
Proteine: definizione, funzione e fabbisogno (VIDEO)
Le proteine sono molecole biologiche che in alimentazione, insieme a grassi e carboidrati, vengono considerate macronutrienti poiché molto rappresentate nei
PUBBLICAZIONI
Plant-Based Milk Alternatives in Child Nutrition
Foods 2023, 12(7), 1544; DOI: https://doi.org/10.3390/foods12071544.
Brusati M, Baroni L, Rizzo G, Giampieri F, Battino M.
Environmental Impact of Two Plant-Based, Isocaloric and Isoproteic Diets: The Vegan Diet vs. the Mediterranean Diet
International Journal of Environmental Research and Public Health 2023, 20(5), 3797; DOI: https://doi.org/10.3390/ijerph20031683.
Filippin D, Sarni AR, Rizzo G, Baroni L.
Promising sources of plant-derived polyunsaturated fatty acids: a narrative review
International Journal of Environmental Research and Public Health 2023, 20(3), 1683; DOI: https://doi.org/10.3390/ijerph20031683.
Rizzo G, Baroni L, Lombardo M.
Efficacy of Vitamin D Supplementation in the Treatment of Fibromyalgia Syndrome and Chronic Musculoskeletal Pain
Nutrients 2022, 13, 14(15), 3010; DOI: https://doi.org/10.3390/nu14153010.
Lombardo M, Feraco A, Ottaviani M, Rizzo G, Camajani E, Caprio M, Armani A.